lunedì 7 luglio 2025

"Un colpo di vento", Ferdinand von Schirach

 

Ferdinand von Schirach, avvocato e scrittore tedesco (Monaco, 1964), ha dichiaratamente preso le distanze dalla sua famiglia nazista.
Di suo nel 2012 avevo letto "Il caso Collini", bellissimo, e anche questa raccolta di undici racconti pubblicata da Longanesi nel 2010 mi ha pienamente soddisfatta.

Giuridico

Il filo conduttore è la voce narrante, un avvocato che descrive casi di cui si è occupato, ricostruendo i crimini e descrivendone l'epilogo, che non sempre arriva in un tribunale. 
Quasi tutte le vicende sono ambientate a Berlino, un paio sono banali, altre non risparmiano dettagli splatter e un titolo spoilera il finale, ma sono tutte storie interessanti per gli amanti dei legal thriller. Racconti che avrebbero potuto diventare tranquillamente romanzi, mi affascinano sempre gli scrittori che non temono di bruciare idee valide in poche pagine.

"Fähner "

Fähner è il cognome di Iriedhelm, medico di base della bellissima Rottweil, e questo è il racconto del suo lunghissimo matrimonio con Ingrid e del suo triste epilogo, un'unione di cui si salvò solo l'inizio.

"La tazza di tè di Tanata"

Una tazza del 1581 viene rubata e rivenduta per trenta euro da tre balordi che ne ignorano il valore. Tanata non si farà scrupoli per tornarne in possesso.

"Il violoncello"

Theresa e Leonhard Tackler, due fratelli rimasti orfani di madre da bambini e cresciuti senza affetto e senza alcun privilegio dall'autoritario e ricchissimo padre. Arrivati ai vent'anni tagliano il cordone ombelicale e per i tre successivi viaggiano per l'Europa. In Sicilia succederà qualcosa che cambierà drasticamente le cose.

Viene citato il borgo di Tornano sulle colline del Chianti, con il suo castello:


"Il riccio
"

Gli Abu Fataris sono otto fratelli libanesi, Karim è il più giovane. Si presenta al processo contro uno degli altri, Walid, accusato di rapina a un banco dei pegni. Testimonierà che in realtà erano a casa insieme, a guardare la televisione. Gli alibi forniti dai familiari non hanno valore, ma Karim viene ascoltato lo stesso. Tutti lo hanno sempre considerato scemo, ma lo sarà davvero?

"Fortuna"

Irina ha vent'anni ed è arrivata in Germania da uno, scappata dal suo Paese dell'Est dopo che la guerra si era presa tutto di lei. Si prostituisce per vivere, ma un giorno a un cliente viene un infarto fatale proprio quando è nel suo letto.

"Summertime"

Consuela lavora come cameriera a ore in un lussuoso albergo. Deve pulire la suite 239 e poi per quel giorno avrà finito, ma appena entrata si trova di fronte a una scena che le farà ritardare il ritorno a casa: il cadavere di una giovane donna con la testa sfondata da una pesante lampada di ghisa. Chi ha ucciso Stefanie Becker e perché?

"Legittima difesa"

In una stazione della metropolitana due skinhead cattivi prendono di mira la persona sbagliata, un uomo all'apparenza timoroso e che invece li fa fuori con due mosse fulminee.

"Verde"

Philipp, il figlio diciannovenne del conte di Nordeck, prende di mira le pecore: le uccide con diciotto colpi e cava loro gli occhi. Gli allevatori portano le carcasse al conte che paga il doppio del loro prezzo. Finché non scompare una ragazza di 16 anni, Sabine, la figlia del maestro. Doveva andare a Monaco da un'amica ed è stato proprio Philipp ad accompagnarla in stazione.

"La spina"

Feldmayer viene assunto come guardiano di sala nei Musei Civici. Per la svista di un'impiegata il suo nome non viene inserito nella turnazione. Cosa succede alla mente di un uomo che per ventitré anni si trova a fissare ogni giorno, per ore, una statua?

"Amore"

Patrik ferisce alla schiena la ragazza che frequenta da due anni, Nicole, con il coltellino svizzero con cui aveva appena tagliato la mela che avevano condiviso. I genitori assumono l'avvocato voce narrante e solo a lui Patrik spiega il perché di quel gesto.

"L'etiope"

Un uomo viene arrestato - o si lascia arrestare - dopo un colpo in banca. Si chiama Frank Xaver Michalka e ha rubato perché non sapeva come fare per tornare in Etiopia, dalla sua donna, dalla sua bambina e nel loro villaggio.
Il racconto più toccante.

Reading Challenge 2025, traccia stagionale crucipuzzle, estate: montagna