FOXFIRE NON GUARDA MAI INDIETRO!
FOXFIRE BRUCIA & BRUCIA
FOXFIRE NON CHIEDE MAI SCUSA!
Hammond (contea di St. Lawrence, Stato di New York), 12 novembre 1952. E' a questa data che Madeleine Faith Wirtz, detta Maddy-Monkey, ma anche Killer, fa coincidere la nascita di FOXFIRE quando, molti anni dopo, racconta la storia del gruppo di cui ha fatto parte dai suoi 13 anni fino ai 17, aiutandosi con quelle che all'epoca chiamavano CRONACHE e che erano gli appunti che lei, cronista ufficiale di FOXFIRE, batteva a macchina.
"In modo che distorsioni ed equivoci e menzogne vere e proprie potessero essere smentiti"
Una falsità su tutte: loro non facevano del male per sadismo, né per vendetta. Erano sì una gang fuorilegge (e la maggior parte dei loro crimini non erano neppure stati denunciati perché le vittime - tutti maschi - se ne vergognavano), ma erano anche una sorellanza di sangue che le portava a essere fedeli e leali fra loro. Perché si amavano.
Joyce Carol Oates ha scritto questo libro nel 1993 quando aveva 55 anni e lo ha ambientato fra il 1952 e il 1956 dando alla voce narrante, Maddy, l'età che aveva lei in quegli anni: è forse anche per questo che è riuscita a fare del romanzo un capolavoro descrittivo sotto ogni aspetto.
Le 326 pagine divise in cinque parti e in trentanove capitoli spiegano la provincia americana degli anni Cinquanta attraverso il vissuto di questa gang femminile, originariamente composta da cinque membri ("poi se ne unirono altre e finimmo con l'essere troppe"), cinque adolescenti che in quell'unione trovano ciò che non hanno mai avuto dalle loro famiglie disagiate: attenzione e sicurezza.
Ogni banda ha un leader e quello di Foxfire non è Maddy, ma Legs, cioè Margaret Ann Sadovsky, un faro per le altre che, dietro al suo esempio, perdono quella remissività e quella timidezza che prima di unirsi alla gang avevano fatto di loro delle facili prede.
Ragazzine piene di odio (motivato), troppo giovani per non dover più dipendere da qualcuno, ma che - non avendo nessuno che si faccia carico di loro - trovano in Foxfire il modo per andare avanti.
Una storia potente dal punto di vista socio-culturale, la Oates lavora su tanti personaggi, con una splendida voce narrante che alterna frasi in prima persona ad altre in cui parla di sé in terza, cosa che normalmente trovo insopportabile, ma quando chi scrive è così bravo nulla può dar fastidio.
Un libro assurdamente fuori catalogo (e di cui non esiste la versione digitale) che ho trovato su Vinted ad appena 1€: una fortuna per me, un insulto per la letteratura.
Intenso
Joyce Carol Oates ha scritto questo libro nel 1993 quando aveva 55 anni e lo ha ambientato fra il 1952 e il 1956 dando alla voce narrante, Maddy, l'età che aveva lei in quegli anni: è forse anche per questo che è riuscita a fare del romanzo un capolavoro descrittivo sotto ogni aspetto.
Le 326 pagine divise in cinque parti e in trentanove capitoli spiegano la provincia americana degli anni Cinquanta attraverso il vissuto di questa gang femminile, originariamente composta da cinque membri ("poi se ne unirono altre e finimmo con l'essere troppe"), cinque adolescenti che in quell'unione trovano ciò che non hanno mai avuto dalle loro famiglie disagiate: attenzione e sicurezza.
Ogni banda ha un leader e quello di Foxfire non è Maddy, ma Legs, cioè Margaret Ann Sadovsky, un faro per le altre che, dietro al suo esempio, perdono quella remissività e quella timidezza che prima di unirsi alla gang avevano fatto di loro delle facili prede.
Ragazzine piene di odio (motivato), troppo giovani per non dover più dipendere da qualcuno, ma che - non avendo nessuno che si faccia carico di loro - trovano in Foxfire il modo per andare avanti.
Una storia potente dal punto di vista socio-culturale, la Oates lavora su tanti personaggi, con una splendida voce narrante che alterna frasi in prima persona ad altre in cui parla di sé in terza, cosa che normalmente trovo insopportabile, ma quando chi scrive è così bravo nulla può dar fastidio.
Un libro assurdamente fuori catalogo (e di cui non esiste la versione digitale) che ho trovato su Vinted ad appena 1€: una fortuna per me, un insulto per la letteratura.
Reading Challenge 2025, traccia annuale Scarabeo

