venerdì 22 agosto 2025

"Testimone. Sette indagini per Antonio Mariani", Maria Masella

 

La sedicesima puntata della serie è una raccolta di sette racconti che vanno a inserirsi nella cronologia dei romanzi pubblicati dalla Masella fino a quel momento (2016). Un ottimo esercizio di memoria per le storie, per alcuni personaggi che ritornano e anche, come promesso dall'autrice nelle note, per riempire vuoti nella vita dei personaggi.

Integrativo

"Testimone"
Ad esempio il primo racconto è un prequel del prequel ("Primo"): Mariani ha 28 anni e fa il marinaio. L'uccisione della moglie di un collega lo costringe a una lunga attesa negli uffici della questura di Bari, seduto proprio di fronte al poster del bando di concorso per diventare commissario di polizia.

"In croce"
Mancano quattro settimane a Natale quando una prostituta di mezza età viene uccisa in un basso del centro storico. La donna fino a quattro anni prima lavorava come infermiera in una clinica privata gestita da suore. L'assassino ha infierito su di lei con nove coltellate a simulare la crocifissione, lasciandola poi morire dissanguata.

"Aspetto"
Manu ha sei anni e Mariani sta vivendo uno dei tanti tira e molla con la moglie Francesca. Emilia, un'anziana donna conosciuta in estate durante le vacanze montanare con la figlia, gli scrive chiedendogli aiuto. La visita lo porterà alla confessione di un cold case.

"Sangue del mio sangue"
Un uomo viene ritrovato morto legato a una sedia, barbaramente ucciso da molteplici coltellate. Era appena stato scarcerato dopo una condanna per omissione di soccorso. Il padre del bambino che aveva investito al processo aveva gridato che lo avrebbe ucciso appena fosse tornato in libertà. Caso chiuso? Non per Mariani.

"Rolfo"
Un incontro casuale porta Mariani a rispolverare un caso avvenuto due anni prima, proprio il giorno dell'uccisione di Giuliani al G8 di Genova. Poco distante un'anziana donna era morta cadendo dal ballatoio, pratica archiviata come caduta accidentale, forse troppo frettolosamente.

"In collina"
La collina è quella di Sant'Ilario, un tempo campagna povera, poi zona per ricchi industriali e calciatori. Una donna di 35 anni è stata affogata nella sua piscina. Sarà Renata Cerri, giornalista ed ex amante di Mariani, a dargli l'imbeccata che poi lo porterà a risolvere il caso.

"L’uomo dei capperi"
Nelle prime ore di una mattinata di luglio un uomo anziano viene investito e ucciso mentre attraversa la strada sulle strisce pedonali. Non è stato un incidente: l'automobilista dopo il primo impatto ha ingranato la retromarcia ripassando sul corpo per poi ripartire schiacciandolo un'altra volta. Quando l'auto viene ritrovata all'interno ci sono due bottiglie di birra e le impronte portano a un pregiudicato romeno. Per il questore il caso è chiuso, ma non per Mariani.

Un paio di racconti sono sbrigativi, ma tutti gli altri - con uno sviluppo maggiore - avrebbero potuto diventare dei bei romanzi. Soprattutto "In croce", secondo me il migliore.

E la Masella ha mantenuto la promessa, con una serie così avanzata, quando si è affezionati al protagonista e ai  vari personaggi, ci si intenerisce di fronte alla descrizione di certi momenti, come quello in cui Francesca annuncia a Mariani la loro prima gravidanza o per l'ingresso di Iachino nella squadra del commissario.

Reading Challenge 2025, traccia annuale Detto, fatto, letto: prendere il toro per le corna, libro di almeno 300 pagine di cui rimandi la lettura da troppo tempo