giovedì 13 febbraio 2025

"Mi affeziono molto facilmente", Hervé Le Tellier

 

Inverness, estate 2007. Il nostro eroe vola da Parigi a Inverness per raggiungere la nostra eroina, che si trova in Scozia da due settimane in visita alla madre. Non ce l'ha fatta ad aspettare il suo rientro in Francia, vuole rivederla. Ma quello che potrebbe apparire un romantico struggimento d'amore, in realtà è ottusità. Il non riuscire a capire l'evidenza: sono stati amanti per due mesi e lei ha già perso ogni interesse per lui.

Petulante

Di Le Tellier nel 2022 avevo letto "Adesso basta parlare d'amore" e "L'anomalia", due romanzi diversissimi fra loro e che avevo molto apprezzato (soprattutto il secondo). Successivamente ne sono stati tradotti altri due in italiano e uno è questo, scritto nel 2007 e vincitore nello stesso anno del premio Guanahani per i romanzi d'amore.

Più che di un romanzo si tratta di un racconto lungo, 112 pagine che si leggono in poco più di un'ora. Una costruzione particolare, con un narratore esterno che parla usando 
la prima persona plurale e che dice ben poco dei personaggi. Per esempio in tutta la storia non compare nessun nome proprio: il protagonista viene chiamato il nostro eroe, lei la nostra eroina. E poi c'è l'Altro, l'uomo con cui lei ha una relazione da tre anni e che sta per raggiungerla in Scozia.

Entrambi gli uomini hanno cinquant'anni, lei ne ha venti di meno. Eroe ed eroina si sono frequentati per due mesi scarsi, poi lei ha cominciato a distaccarsi.

E qui inizia l'insofferenza verso il nostro eroe a cui non basta che lei non lo chiami mai, che non lo cerchi mai, che abbia sempre qualche impegno, che giri la testa dall'altra parte quando lui cerca di baciarla. Non è chiaro perché lei non abbia chiuso definitivamente prima di partire, forse pensava/sperava che un allontanamento di 1.400 chilometri rendesse evidente la fine del rapporto.

"Lei aveva preteso un po’ di solitudine, lui gliel’aveva concessa"

Cioè non l'ha chiamata per una settimana. E poi ha preso un aereo ed è andato in Scozia!

L'umorismo di Le Tellier non basta a smussare il fastidio generato da quest'uomo con la sua insistenza, tale da rovinarmi il piacere della lettura.

Reading Challenge 2025, traccia dadi di febbraio: 50